AUTONOMIA DIFFERENZIATA E PREMIERATO, LA CHINA DELLA DESTRA

DI ELENA GORINI

La segretaria regionale Silvia Roggiani ha parlato delle scelte scellerate del governo Meloni

La tre giorni che ha inaugurato le feste democratiche a livello regionale si è tenuta nell’area feste di via Gravellona nei giorni 27-28 29 luglio. Ad aprire le danze è toccato alla segretaria regionale Silvia Roggiani e al neo-eletto sindaco di Pavia Michele Lissia. Il tema, di grande attualità, sono state le riforme istituzionali che il governo Meloni intende introdurre. L’approvazione dell’autonomia differenziata non richiede una legge costituzionale, pur andando a modificare gli assetti di fondo dell’organizzazione statale, e pertanto è passata con legge ordinaria, pubblicata sulla G.U. il 26 giugno scorso. Discorso diverso per la legge sul premierato, che dovrà seguire un iter parlamentare più lungo e complesso, che prevede per l’approvazione la maggioranza qualificata. Nel frattempo è iniziata la raccolta firme per promuovere il referendum abrogativo della legge sull’autonomia, raccolta che è già arrivata (nel momento in cui scriviamo) a oltre 500 mila firme ma gli organizzatori mirano a raggiungere il milione.
La legge sull’autonomia consiste nel trasferimento, su richiesta, alle Regioni di parte delle competenze che oggi spettano all’Amministrazione centrale. Alcune di esse (Lombardia, Veneto, Piemonte, Liguria), amministrate dalla destra, hanno già richiesto di poter legiferare su alcune materie, che sono in totale 26. La critica che viene mossa dalle opposizioni, tra cui il PD in primo piano, è che questa riforma è pericolosa perché mina la coesione nazionale e approfondisce le disuguaglianze territoriali.
“La stagione dell’autonomia – ha sottolineato Roggiani – fu aperta dal PD ma con alcune differenze di fondo rispetto al testo di Calderoli: in primo luogo la legge voluta da Bonaccini in Emilia Romagna riguardava solo 5 materie e inoltre aveva al centro lo snellimento della burocrazia con la legge Bassanini. L’attuale norma prevede il passaggio di competenza in materia di relazioni internazionali e commercio con l’estero, temi su cui dovrebbe legiferare non l’Italia ma l’Europa. È pensabile poi un sistema in cui ci sono venti diverse politiche energetiche?”.
E poi c’è la questione dei LEP, i livelli essenziali delle prestazioni e dei servizi che devono essere garantiti in modo uniforme sull’intero territorio nazionale. “La legge – prosegue Roggiani – prevede che questo meccanismo scatti solo nel 2026 ma non accadrà nulla perché non ci sono i soldi per finanziare questo meccanismo di perequazione. Il pericolo, se andasse in porto, sarebbe di una legge spacca Italia, che penalizzerebbe non solo il Sud ma il paese intero”. La segretaria riconosce la necessità di mantenere la competenza di Comuni e Province  dove le questioni sono locali ma in certe materie di carattere sovraregionale, come energia, scuola, sanità, trasporti, è essenziale mantenere un approccio nazionale.